Ciao a tutti i possessori di una ford cmax, non so voi come guidate ma i consumi della mia cmax 1600 95cv sono veramente bassi
Di: antonio68
Di: Massimiliano
Ho acquistato la nuova FORD CMAX nel 2012, 1600 turbo diesel da 115cv, già da subito convergenza da fare, e dopo aver insistito x un bel po di volte sono riuscito a farmela fare dal concessionario, dopo a 4000km ha iniziato a fare dei vuoti, aggiornameti fatti tutte le settimane, e poi era il filtro gasolio sporco e difettoso, ( ford in certe concessionarie questi 2 problemi l’hanno riconosciuti come diffettosi già da nuova, quindi richiamate e riparate a spese loro), poi i finestrini anteriori scricchiolano, il capo officina giù di grasso spray nelle guarnizione, ma problema risolto solo x qualche giorno, e poi di nuovo scricchiolii, adesso a 52000km nonostante glielo avevo già fatto notare mi si e rotta la frizione……ad oggi sono a piedi già da 7 giorni, aspetto la prossima settimana x avere notizie, la garanzia è scaduta, ma visto che il problema glielo avevo fatto notare gia al secondo tagliando, e ripassato altre 2/3 volte, mi dicevano che era normale, adesso pretendo che il problema venga risolto tutto ma dico tutto in garanzia, altrimanti questa volta parte lettera dell’avvocato con segnalazione alla federconsumatori e alla ford italia….cmq DELUSO DALLA FORD…assistenza = a ZERO….
Di: Beppe
Ciao ragazzi ho scritto tempo fa per evidenziare i problemi di consumo della mia c-max 1.6 110cv dpf
Forse sbaglio a fare i calcoli sui consumi dei km a litro, magari qualcuno qui può delucidarmi sui come si fanno sti benedetti calcoli..
Allora a 80km scatta la riserva e subito gli metto 50.00 € e dal CDB risultano
512 km da percorrere
A 480 km riscatta la riserva, ovviamente con i soliti 80km di riserva
La prova l’ho rifatta 3 volte e i risultati sono gli stessi
Adesso sapete calcolarmi quanti km percorro a litro. .
Penso che i miei calcoli siano sbagliati
Di: Tossani Lorenzo
Buongiorno a tutti… In settimana andro’ a ritirare la mia nuova c-max 1600 gpl, e andro’ con la serenita’ di un autista di professione che sa benissimo che i consumi dichiarati da QUALUNQUE casa automobilistica sono FARLOCCHI… Inoltre, passando da una Panda 1200 natural power (1000 kg per 60 hp) non mi permettero’ di fare ridicoli confronti con l’auto che andro’ a prendere (1500 kg per 120 hp) in quanto deficitaria nel confronto tra il rapporto peso-potenza…come, invece, molti di voi avete fatto passando da piccole utilitarie ad una media con pesi da vecchia ammiraglia….. Comprate cio’ che vi piace senza tante problematiche esistenziali e non fatevi infinocchiare in officina…
Di: Pietro
Sono un infelice possesso della versione 1.6 tdci da 115 cv del 2012. da quando l’ho acquistata nonostante vari aggiornamenti di centralina, guida parsimoniosa, velocità costante in autostrada, non sono mai arrivato a fare piu di 13,7 km al litro (che a tutt’oggi sono il mio record).
Nel 1990 comprai una alfa 75 1.8 a benzina che all’epoca era annoverata tra le più assetate… beh, consumava molto meno di questo bidone con 4 ruote!!!
Di: Beppe
Cmq per chi ha la c-max con filtro antiparcolato, il vero problema dei consumi è proprio lui, un filtro si ecologico, ma spesso e volentieri va a incidere seriamente sui consumi dell’auto.
Di: Massimo
Ciao a tutti, possiedo anche io una c-max 1.6 115 cv a gasolio, ma forse sono un fortunato possessore di questa vettura che trovo praticamente perfetta…mi piace moltissimo anche da guidare e mi trovo a un consumo medio di circa 22,4 km/lt (l’auto l’ho presa usata a giugno 2014 con 53.000 km e ora ne ho 65.000). Scendo da altre 2 c-max da 90 cv e prima da 110 cv e tra queste la peggiore è stata quella da 110 cv dal punto di vista consumi, dove ero a circa 21 km/lt di media e con la 90 cv arrivavo oltre i 23.
La ricomprerei a occhi chiusi per potenza e consumi.
Di: giovanni
salve, io ho acquistato una c-max 1.6 115 cv per errore…ed errore è stato infatti i consumi in un periodo come il nostro dove l’oro costa meno del gasolio vanno visionati bene. Dal deplian avevo visto certi numeri che mi hanno tratto in inganno infatti dopo altri confronti mi sono buttato nell’avventura ford c-max. A parte i consumi la macchina mi ha soddisfatto in tutto. (17 km/l extraurbano molto lento, 15 km/l autostrada con media 120 km/h e in città come Roma lasciamo perdere…).saluti
Di: claudio
salve a tutti dal 2008 possiedo la c max titanium disel 1600 90 hp ho avuto fino ad ora 1 solo problema serbatoio sporco con conseguenze varie (filtro pulizia pompa e iniettori il tutto fatto alla ford) . veniamo ai consumi i primi 20 000- 35000 km a percorso misto mi dava 5,2- 5.5- poi verso i 45 -50 000 mi dava 4,7 -4,9 arrivato tuttora ai 70 000 mi da 4,5 -4,7 sempre 100 km il fatto non e il carburante o il piede leggero o pesantein parte ma il motore che diventa piu fluido, di come era nuovo ,ha meno atriti e cosi i consumi diminuiscono perche gira piu liberamente che da nuovo questo lo so per certo per esperienza fatta su altre macchine del resto non mi lamento motore brioso con qualche bella tirata alle marce. un po di rumori alla plancia e porte ma risolti con della spugna adesiva .son contento di questa ford c max (prima possedevo una laguna 1800 del 1994 a benzina) e come consumi e prestazioni non mi lamento. pero leggo che il nuovo modello ha problemi accidenti un po mi dispiace (anche se a me non piace tanto la linea ) ok spero di esservi stato di aiuto
Di: mosè
Ero contento dei consumi ma mi devo ricredere a milano faccio 6/7 litri x 100 km
ford cmax 1.6 disel td 2009 .
Autostrada 5/ 6 litri x 100 km a 120 /130
Di: Paolo
Di: Luigi
ho una Ford CMAX 1600 TDCI 115CV del 2012, praticamente perfetta. I consumi si attestano sui 4.6 litri per 100 km , che significa tra i 21 e 22 km/l. Non credevo davvero di riuscire ad ottenere questi consumi. Però debbo dire che molto dipende dal piede, se è pesante ovviamenente i consumi salgono.
Di: peo
Ciao a tutti domani devo dare conferma per aquistare un c max 2.0 115 cv del 2011 cambio automatico.cosa mi consigliate? Per quanto riguarda consumi?
Di: tommaso
Salve a tutti.Possiedo una C MAX TDCI 1800 116 cv del 2006 senza filtro antiparticolato GHIA e con cerchi da17 pollici .Premetto che ora ha 223000 KM con tagliandi regolari e posso dire che con un piede un pò pesante come il mio in percorso misto riesco trancuillamente a fare 17 18 km a litro. Molto sodisfatto. Valuterò e un domani ricomprerò una FORD.Saluti.
Di: Cosmo
Di: Marco
Anche io sono un infelice possesso della versione 1.6 tdci da 115 cv del 2012. Guida parsimoniosa, velocità costante in autostrada (140km/h), consumi intorno a 14 km al litro.
Di: GIOVAMBATTISTA
C MAX 1600 115 CV, CONSUMO REALE 17 KM A LITRO
Di: Emiliano
Ciao ,
Mi chiamo Emiliano ed ho una domanda da porVi .....
ho trovato una gran cmax 7 posti full optional , ma molto full , nel senso che ha veramente di tutto e di più ... Km 37000
del 2012 versione titanium 115 cv .
Il concessionario vuole 16800 secondo voi il prezzo è giusto o è un pò alto ?
Grazie
Di: gesuino
Caro Cosmo (in merito alla ford c-max ..non merita nemmeno la maiuscola) credo che nessuno si sia mai lamentato, che la macchina in questione non sia confortevole, di che cosa ci stiamo ancora lamentando? dei consumi! definiscila pure grossa, pesante voluminosa, sgraziata insomma, attribuiamogli tutti i difetti che vogliamo ma, la ford non si deve permettere di garantire, sia nella pubblicità che addirittura sul libretto di circolazione, un consumo di 25 km/lt. a 100/kh . Io per primo e come tanti altri ci abbiamo creduto! e se permetti, considerando il costo del carburante attualmente ma anche tre anni fa, data di acquisto,..forse avrei/avremmo optato per altre soluzioni. L'errore l'ho/l'abbiamo commesso e pace, ma se permetti sono e siamo oltremodo NOTEVOLMENTE SECCATI, mi limito a questa affermazione..ma credimi la penso molto più colorita.
Ribadisco, per tutti coloro che vogliono acquistare una c-max ford 1600 115 cv..attenzione!!!! quando va bene fa i 15 altro che i 25 come da loro dichiarato.
A onor del vero son riuscito a fare i 22 con un litro... ma costantemente agli 80/kh e in autostrada.. una goduria!!!!!????
Di: Pietro
Felice possessore di una Cmax 2007 con cui con 10€ percorrevo circa 130/140 km mi convinco a prendere il nuovo modello.
Un disastro, dato che divento un infelice possessore di una Cmax 2012: con 10€ percorrevo circa 80/90 km.
Oggi sono nuovamente un felice possessore di una Cmax 2005, con cui con 10€ sono tornato a percorrere 130/140km.
Non credo che il nuovo modello sia molto più pesante del vecchio, anzi ha pure 5cv in più, dato che in entrambe le tre auto ho sempre avuto la 1.6
Questa volta la Ford ha toppato di brutto: comperate il modello vecchio, dai polli che decidono di venderle per passare al nuovo!
ps: ex pollo anch'io.