Quantcast
Channel: Commenti a: Inchiesta consumi - Ford C-Max
Viewing all 229 articles
Browse latest View live

Di: gesuino

$
0
0

caro Nicola57, probabilmente leggerai un depliant diverso in quanto, su quello che mi è stato consegnato, e ancora in mio possesso, dalla Ford prima di acquistare la C-max 1600, riporta 5.4 (urbano)- 4.1(extra urbano)- 4.6 (misto) come riportato anche sul libretto di circolazione, quindi non so dove possa aver letto i dati da te dichiarati. Vuoi comperare una C-max a GPL? buona fortuna! ti auguro che ti vada meglio del sottoscritto, personalmente dico, la fregata,aimè, dalla Ford si prende una volta sola ed è più che sufficente!!!!


Di: zMAX

$
0
0

Ben ritrovati “CariContestatori”! vi avevo già suggerito (in precedenza) di riunire tutte le vs lamentele in un indirizzo/riferimento unico quale una E-MAIL di uno di voi (e pare ci fosse già stato chi si offriva). Poiho voluto riscrivervi anche per fissare con voi dei punti FERMI e vi dico: i test che fanno le case automobilistiche, sono fatti in appositi laboratori, probabilmente su dei rulli e forse senza il peso delle persone e ne le inclinazioni stradali e quant’altro. detto ciò, può anche essere una “pratica” adottata da tutti i costruttori (e ci può pure stare) ma ciò che invece non è corretto in tutta questa faccenda è che DOVREBBERO DICHIARARE COME TESTANO E QUANTIFICANO I KM/L – poi il cliente deciderà se comprare o meno. Un esempio? sulle sigarette è stato obbligato la stampa del danno che il fumo produce… poi chi vuole se le compra e se le fuma. PER LE AUTO NESSUN OBBLIGO AD ESPORRE IL DATO IN MODO PIù CHIARO?
Meditate gente… Meditate ;-)

Di: Angelo

$
0
0

Ho una ford C-Max 1.6 TDCI 110CV fap del 2008 e per quanto riguarda i consumi siamo su 17 km/lt nel misto. In autostrada ca 20 km/lt.

Di: roberto

$
0
0

ho appena acquistato una ford cmax 2,0m 115 con cambio automatico il computer mi da un consumo medio di 8 ,3 l ma è poossibile ?siamo lontanissimi dai dati teorici se qualcuno può darmi delle indicazioni vi ringrazio anticipatamente

Di: Gesuino Boschi

$
0
0

Caro Roberto, purteoppo fai anche tu parte di quei clienti Ford, come lo scrivente, che ha creduto cecamente ai depliant della Ford in merito ai consumi. Ho una C-MAX 1600 115 cv. e ti assicuro, in quanto stò controllando pieno per pieno i vari consumi e dopo i 24.000 km. effettuati, tuttora il consumo migliore che sono riuscito ad ottenere è ( 15,5-15,8). andando anche solo ai 100k/h. Non dico quando vadfo ai 120/130. Quello che raccontano sono balle spaziali!!!!! Ma purtroppo nessuno vuole fare qualcosa, una denuncia collettiva CLASS-ACTION sicuramete farebbe “PESO” ma da solo!!!!!????, nonostante le lettere già inviate… a Bologna direbbero”ciccia!! e tte la devi tenere”. Ti faccio tanti auguri!!!

Di: luigi

$
0
0

ho comprato il 28/12/2012 una c max 1600 115 cv, i consumi sono ben lontani dai dichiarati, 7.8, 8.0 , altro che 4 per 100 km, guidando con piede leggero, consuma meno un 1600 a benzina!!!!!!!!!

Di: uccio

$
0
0

Dopo più di un anno (ho scritto il 4/12/2011), posso aggiornare il risultato sui consumi avendo percorso oltre 60.000 km.
Non si è verificato quello mi dicevano in assistenza Ford, riferendomi che i consumi si sarebbero abbassati verso i
40.000 km. Attualmente confermo quanto scritto allora: ad andature autostradali si percorronno al massimo 15 km. con un litro. Per economizzare non si devono superare i 90 km/h., avere un’andatura costante e magari mettersi in scia a qualche autocarro, per fare 17,5 km/h.
C’è solo una controindicazione: attenzione alle Panda che vi supereranno senza pietà.

Di: roberto

$
0
0

grazie gesuino !!nìmi hai datouna pessima notizia
possiedo una cma 2,0 deasel 115 cìv cambio automatico dopo 3500 km posso confermare che andando pianissimo non arrivo a 15 km/l s poi faccio piu’ centro il consuma si alza alle stelle io non so cosa consumano altre macchine con caratteristiche simili ma mi sembra una follia !!


Di: Paolo

$
0
0

Salve a tutti. Purtroppo ho visto questo sito in ritardo e “purtroppo” sono stato fregato anche io dalla Ford. I consumi dichiarati dal depliant per il 1.6 Duratorq DTCi B-max sono in ciclo urbano 4,7 l/100 km: un sogno. Nel misto riesco a fare senza tirare e cambiando marcia quasi ad imballare il motore circa i 6,8 km/l (calcolato alla pompa del distributore che reputo più attendibile di qualsiasi computer di bordo!). Il venditore “onestamente” mi aveva detto che i consumi reali erano diversi ma mai avrei pensato a tanto. Sto rimpiangendo la mia Peugeot 206 1.4 HDi che veniva allegramente usata senza pensare ai consumi. Adesso ogni volta che metto in moto ‘sto “bidone”, tanto tecnologico quanto poco moderno a livello motoristico, mi viene male guardando l’astina del carburante che scende a vista d’occhio! Una cosa pazzesca. Sto pensando seriamente, dopo meno di un mese dall’acquisto, di venderla anche a costo di rimetterci subito dei soldi ma almeno risparmio circa 600 euro in più/annui rispetto alla mia vecchia auto.
Un consiglio: NON COMPRATE FORD.

Di: gesuino

$
0
0

Roberto, tanti come te e me si lamentano dei consumi di questa macchina, ma perche non ci uniamo e facciamo un’azione contro questi “venditori di fumo”??? finchè scriviamo tra noi …non succede nulla!!! e questi se la ridono pure..

pensaci e pensateci!

saluti a tutti i delusi della ford c-max (non merita nemmeno la maiuscola)

Di: roberto

$
0
0

gesuino,e a tutti gli altri……….se si potesse fare qualche cosa io sono d’accordo (io vengo spesso a bologna )

Di: stefano

$
0
0

Carissimi signori ma cosa vi credete? E risaputo e quasi palese che dai consumi dichiaratida riviste e case automobilistiche bisogna scalare almeno il 30 per cento…é scandaloso? Si sicuramente…ma é sempre stato così…possiedo un fiat doblo sentendo la fiat dovrebbe fare 14 km al litro in urbano!! Ma ne fa 9 in realtà!!!
Io ho comprato tre giorni fa la mia -max consapevole di cosa consumerà…
I consumi falsati servono esclusivamente per giustificare le varie categorie che inventano ” euro1-2-3…ecc” ideate ad ok per vendere macchine nuove…macchine che in realtà hanno sempre inquinato allo stesso modo e consumato la stessa quantità di benzina a parità di cilindrata e cv ovviamente!!!

Di: gesuino

$
0
0

A tutti i delusi dei consumi ford c-max uniamoci! …non aspettiamo troppo perche poi tutto decade.

Lo ripeto da tempo, cominciamo a scrivere e firmare una petizione contro questi venditori di fumo (caso specifico ford) e poi vediamo se si muove qualcosa. Roberto, io ora sono residente a lodi ma se tu o qualcuno si vuol fare avanti ben venga ..uniamoci e sicuramente qualcosa otterremo! reperibile al: 328/4172289

Di: anthony di giovanni

$
0
0

possiedo una ford c-max 1.6 tdci 90 cv,
per fortuna con questa motorizzazione fanno adesso il 110cv… anche perche 90 cv per questa vettura sono ridicoli… ma parliamo di consumo, non riesco a fare piu di 15 -16 al litro….. altro che 21 ec…. auto con 22000 km…… a voi vi risulta…????

Di: gesuino

$
0
0

Per tutti….la ford cmax….consuma fa matti!!!! Piu` di un 2500 fate voi!!!! Comperate la ford…comperate comperate!!!!


Di: franci

$
0
0

Ciao!
devo cambiare macchina per l’arrivo della mia piccola….. avev guardato la C- MAX 1.6 120 cv GPL…. qualcuno ce l’ha????
Consuma molto???? Mi hanno detto che col gpl si fanno 12 km con un litro….
HELP ME MY FREINDS!!!!!!
Grazie mille a tutti!

Di: Sandrolee

$
0
0

Salve ragazzi, io dovrei cambiare auto e avevo pensato alla c-max (serie vecchia) perchè la prendo usata. Quale motorizzazzione mi consigliate? Devo valutare a breve anche una 2.0 TdCi 110Cv automatica. Dai vostri post tanti si basano sulla nuova versione, quindi non mi è utile. Potete darmi una mano? Grazie!

Di: Gabriele

$
0
0

Ma chi è che crede ancora ai depliant dei consumi che risultano essere solo degli specchietti per le allodole? I consumi sono basati su dei test standardizzati Europei non adatti alla realtà della guida giornaliera. Ho giudato auto di tante case automobilistiche e tutti hanno evidenziato discrepanze notevoli tra dichiarato e reale. Ho dedotto che non esiste l’auto miracolosa nei consumi. Godetevi la vostra auto (Ford, VW, Toyota etc)… mal comune mezzo gaudio.

Di: Flavio

$
0
0

Salve, ho avuto una C-MAX 2000 a GPL con la quale ho fatto in 4 anni scarsi circa 130.000 km e della quale sono stato soddisfatto da tutti i punti di vista, anche dei consumi, di media su percorsi misti 10 lt/100km, tenuto conto che motore e cavalli danno possibilità di spunti e anche di viaggiare, se necessario, a medie elevate. Interessante lo spunto in montagna (frequento spesso le Dolomiti).
Data la soddisfazione con questo modello, quando è stato il momento di cambiarla soltanto per ragioni di valutazione dell’usato, mi sono orientato verso la nuova C-MAX 1,6 a GPL pensando di risparmiare qualcosa anche di bollo e assicurazione. In effetti è così …..
Dopo 2 mesi e circa 4.500 km già percorsi (viaggio molto anche x lavoro) devo dire che sono senz’altro sodisfatto. Rispetto alla precedente l”auto ha un assetto più morbidoso, stile auto francesi, ma una volta abituati ci si trova bene. Le performance del motore (più silenzioso) sono ovviamente minori, soprattutto in ripresa. In montagna però mi pare che tiri abbastanza e anche l’autostrada la regge bene. Per i consumi: a piede leggero e velocità moderata (110 km/ora) anche 13 km/litro in extraurbano.
Se si tira di più si scende, ma mai sotto i 10 km/l. Attenzione: il condizionatore mi pare che sui consumi interferisca molto. Nel complesso l’auto va bene ….. da consigliare …….

Di: Flavio

$
0
0

Salve, ho avuto una C-MAX 2000 a GPL con la quale ho fatto in 4 anni scarsi circa 130.000 km e della quale sono stato soddisfatto da tutti i punti di vista, anche dei consumi, di media su percorsi misti 10 lt/100km, tenuto conto che motore e cavalli danno possibilità di spunti e anche di viaggiare, se necessario, a medie elevate. Interessante lo spunto in montagna (frequento spesso le Dolomiti).
Data la soddisfazione con questo modello, quando è stato il momento di cambiarla soltanto per ragioni di valutazione dell’usato, mi sono orientato verso la nuova C-MAX 1,6 a GPL pensando di risparmiare qualcosa anche di bollo e assicurazione. In effetti è così …..
Dopo 2 mesi e circa 4.500 km già percorsi (viaggio molto anche x lavoro) devo dire che sono senz’altro soddisfatto. Rispetto alla precedente l’auto ha un assetto più morbidoso, stile auto francesi, ma una volta abituati ci si trova bene. Le performance del motore (più silenzioso) sono ovviamente minori, soprattutto in ripresa. In montagna però mi pare che tiri abbastanza e anche l’autostrada la regge bene. Per i consumi: a piede leggero e velocità moderata (110 km/ora) anche 13 km/litro in extraurbano.
Se si tira di più si scende, ma mai sotto i 10 km/l. Attenzione: il condizionatore mi pare che sui consumi interferisca molto. Nel complesso l’auto va bene ….. da consigliare …….

Viewing all 229 articles
Browse latest View live


<script src="https://jsc.adskeeper.com/r/s/rssing.com.1596347.js" async> </script>